Volley A/1 femminile:Bartoccini ko all’esordio

Bartoccini-Mc Restauri Perugia X Bergamo 06.ott.2024

Non è buona la prima della Bartoccini MC Restauri nella massima serie del volley femminile. Bergamo passa al PalaBarton con un netto 3-0, al termine di una partita dove le lombarde hanno saputo mettere in campo maggiore esperienza e pazienza. Alle Black Angels non ha fatto difetto l’impegno, ma nei momenti chiave dei tre set è mancato lo spunto tecnico necessario per avere ragione delle avversarie. Bene Ungureanu e Nemeth, da rivedere alcuni aspetti della fase difensiva. Il tempo per recuperare e migliorare c’è tutto: è chiaro che l’impatto con la ritrovata serie A1 non è stato dei più delicati. Ora una settimana di lavoro in cui a parlare sarà il taccuino di Giovi che ha sicuramente preso molti appunti da questa sfida. L’appuntamento invece è per domenica prossima ancora al Palabarton quando le Black Angels riceveranno la visita della Megabox Vallefoglia. 

CRONACA

Giovi conferma le sensazioni della vigilia e sceglie Irene Ricci al palleggio e Anett Nemeth opposto. Al centro le straniere Anastasia Cekulaev e Aleksandra Gryka, mentre in banda spazio a Adelina Ungureanu e Beatrice Gardini. Il libero e capitano è Imma Sirressi. Bergamo risponde con la diagonale Evans – Adriano, le centrali Strubbe e Manfredini e il duo Montalvo-Mlejnkova in banda. Il libero è l’ex Martina Armini. L’avvio di gara vede le Black Angels sul pezzo. Ungureanu e Nemeth funzionano e c’è spazio per il primo allungo (15-10). Bergamo non si perde d’animo e rimette in carreggiata la partita (15-15). Break che piega psicologicamente Perugia che va sotto (15-17). Giovi toglie Gardini, poco incisiva e manda in campo Pecorari. Dentro anche Cogliandro per Gryka. Bergamo tiene e porta a casa il vantaggio (22- 25). 

Nel secondo set ancora Bartoccini MC Restauri avanti ma poco convinta nel gestire il vantaggio. Bergamo ha modo di ristabilire il risultato (8-8). Con Traballi infortunata diventa il libero Recchia un cambio per la difesa, che Giovi si gioca a metà set. L’equilibrio non si spezza, torna in campo anche Gardini (16-16). Bergamo dà la sensazione di avere qualcosa in più, soprattutto sul piano mentale. Perugia non molla ma non riesce a trovare continuità. Il raddoppio delle lombarde è una logica conseguenza (23-25).

Terzo set sulla falsa riga dei pretendenti. Perugia con il piede sull’acceleratore ma Bergamo pronto a riprenderla (5-6). Gardini mette a segno due ace consecutivi ma non bastano per prendere il largo (10-8). Si viaggia sempre sul filo dell’equilibrio (12-12).  Poi Bergamo ritrova il solito piglio e porta a casa una meritata vittoria (19-25).