Sara un fine settimana all’insegna del freddo con un calo delle temperature che potrebbero portare la neve nelle zone collinari e montagnose a mille metri. Come anticipato da Michele Cavalucci di Perugia Meteo “dal tardo pomeriggio sera, le precipitazioni assumeranno carattere nevoso al di sopra dei 1000 metri, con quota in calo in serata fin sui 600-700 metri, specie nelle zone a ridosso dell’appennino, dove non si escludono nevicate anche senza attecchimento fin sui fondovalle nelle zone Alto Tevere ed Eugubino Gualdese ” . Cavallucci aggiunge che “il momento in cui avremo la possibilità più elevata di neve in alta collina sarà nella serata di venerdì , quando il minimo transiterà lungo le coste Toscane e Laziali, richiamando aria più fredda sulla parte settentrionale dell’Umbria e lungo la dorsale appenninica dove, in caso di precipitazioni intense, la quota neve potrebbe essere più bassa, specie durante la notte, visto che i fenomeni si attarderanno probabilmente lungo la dorsale appenninica, con la speranza che le precipitazioni nevose restituiscano alle nostre montagne, un aspetto più consono al periodo. La giornata di domani, poi, vedrà un generale miglioramento con temperature massime in diminuzione rispetto a oggi e brinate e gelate nella notte tra sabato e domenica 16 febbraio-