Domenica mattina, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato di Perugia è intervenuto in Piazza del Bacio dove era stata segnalata una rissa tra più persone.
All’arrivo degli operatori dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Polizia Ferroviaria alcuni dei soggetti coinvolti si erano già dati alla fuga.
Sul posto, gli agenti hanno constatato la presenza di quattro persone, successivamente identificate come due cittadini colombiani, rispettivamente classe 1993 e 1994, entrambi con precedenti di polizia, e due cittadini peruviani, rispettivamente classe 1986 e 1991, quest’ultimo con precedenti di polizia.
Tre dei soggetti, a causa delle ferite riportate durante la violenta lite, sono stati accompagnati presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia, ove si trovano tutt’ora per accertamenti in merito al loro stato salute.
Il 38enne peruviano, invece, è stato accompagnato in Questura per l’identificazione e per essere escusso in merito ai fatti.
Al termine delle attività di rito, tutte e quattro le persone sono state tratte in arresto per i reati di rissa aggravata e lesioni personali. Su disposizione del Pubblico Ministero, due di loro sono stati immediatamente trattenuti presso il carcere di Perugia – Capanne, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Gli altri due, attualmente ricoverati, verranno sottoposti a vigilanza in ospedale in attesa che le loro condizioni di salute ne consentano l’accompagnamento in carcere.
Sono in corso gli approfondimenti investigativi, anche mediante la visione delle immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza, finalizzati a ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e all’individuazione di tutti gli altri responsabili.
L’amministrazione comunale esprime una ferma condanna riguardo ai fatti di violenza verificatisi questa mattina nei pressi di Piazza del Bacio. La Sindaca Vittoria Ferdinandi ha voluto ringraziare personalmente il Questore per la pronta reazione delle forze dell’ordine, che ha già portato all’arresto di quattro individui. “Un episodio simile – sottolinea Antonio Donato, delegato alla Sicurezza della Giunta Ferdinandi – era già accaduto a febbraio 2023, con modalità e tempistiche analoghe. Questo ci spinge a riflettere seriamente sulle dinamiche che alimentano tali atti di violenza e sulla necessità di un intervento deciso e coordinato, atteso da tempo e mai attuato dalla precedente amministrazione.”
“In accordo con la Sindaca – aggiunge – abbiamo deciso di avviare un ampio confronto con la Prefettura e le forze dell’ordine, con l’obiettivo di adottare misure più rigorose per prevenire simili fenomeni.”
“Il primo passo – spiega Donato – sarà quello di intensificare i controlli sui locali di intrattenimento nella zona di Fontivegge, in particolare su quelli del Broletto e di Piazza del Bacio, per monitorare e intervenire in modo preventivo anche con il supporto della Guardia di Finanza. Inoltre, porteremo all’attenzione del prossimo comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza la proposta di un’ordinanza che limiti gli orari di apertura dei locali notturni di quel quartiere, al fine di ridurre il rischio di comportamenti che possano degenerare in violenza.”
“Queste misure non rappresentano l’unica soluzione – precisa – ma riteniamo siano necessarie per il ripristino della tranquillità nella comunità”.
“È fondamentale – conclude – che tutti i cittadini collaborino segnalando comportamenti sospetti e che i proprietari dei locali si impegnino a rispettare le norme di sicurezza, contribuendo così a creare un ambiente più sicuro”.