Nei giorni scorsi l’Omnicomprensivo “ Dante Alighieri” ha potuto acquistare tre defibrillatori grazie all’erogazione liberale da parte dell’Azienda nocerina Omya S.P.A. e del dott. Giovannini Alessandro. L’arresto cardiaco è una delle principali cause di morte, può colpire chiunque, in qualunque momento, in ogni posto e può essere combattuto solo entro i primi minuti, praticando la rianimazione cardiopolmonare e utilizzando in modo tempestivo il defibrillatore che può dare una seconda opportunità di vita. La scuola è un’istituzione che accoglie studenti, piccoli e grandi, per molte ore ogni giorno, che deve farsi non solo promotrice di un progetto di cardioprotezione nei confronti dei propri alunni e di tutto il personale scolastico, ma deve anche a disposizione in ogni edificio un defibrillatore e il personale formato, che, in caso di necessità, possa intervenire tempestivamente. Così, grazie alla solidarietà e generosità dei donatori, che hanno dimostrato l’importanza di donare e di svolgere un ruolo attivo e responsabile come cittadini, l’Omnicomprensivo potrà garantire la tutela della salute e il diritto alla vita di ogni persona presente nell’edificio scolastico. Tuttavia, purtroppo, vista la numerosità delle scuole che ne fanno parte, ancora non si è raggiunto l’obiettivo di vedere installato un dispositivo salvavita in ogni scuola. Pertanto, insieme ai doverosi ringraziamenti a coloro che hanno donato, la scuola è speranzosa che altri cittadini o aziende seguiranno l’esempio, permettendo all’Istituto di poter acquistare altri defibrillatori e curarne la costosa manutenzione.