Erasmus Week all’IIS Sigismondi di Nocera Umbra: un ponte tra culture


Dal 3 al 12 aprile 2025, l’IIS Sigismondi di Nocera Umbra diventerà il cuore pulsante di un’esperienza straordinaria di scambio culturale, ospitando studenti provenienti da Granada (Spagna) e Murnau (Germania). Per una settimana, le aule e le strade di Nocera Umbra si trasformeranno in un crocevia di lingue, tradizioni e nuove amicizie, offrendo a tutti i partecipanti l’opportunità di immergersi in una dimensione internazionale senza lasciare la propria città.
L’accoglienza degli studenti spagnoli avverrà il 3 aprile, quando le famiglie ospitanti apriranno le porte delle loro case per condividere un pezzo di vita quotidiana con i loro nuovi amici. Il giorno successivo, la scuola si animerà con attività laboratoriali che stimoleranno il confronto tra diversi approcci all’apprendimento. Il fine settimana sarà l’occasione per scoprire Firenze e trascorrere momenti in famiglia, assaporando le abitudini locali.
Lunedì 7 aprile segnerà l’incontro tra gli studenti spagnoli e quelli tedeschi, inaugurando una settimana densa di esperienze condivise. Tra i momenti più attesi, la visita a Perugia e Assisi permetterà ai ragazzi di esplorare due delle città più affascinanti dell’Umbria, immergendosi nella loro storia e nel loro patrimonio artistico. Il viaggio proseguirà con una giornata alla scoperta di Gualdo Tadino, per poi culminare nella grande festa Erasmus+ Party, una serata che suggellerà il valore di questa esperienza attraverso la musica e la convivialità.
Gli studenti tedeschi, accolti il 5 aprile, vivranno un itinerario altrettanto coinvolgente, tra laboratori innovativi, escursioni naturalistiche e visite a luoghi di interesse culturale e industriale, come lo stabilimento di acqua minerale di Nocera Umbra. Il trekking a Pale e la visita alle Cascate del Menotre aggiungeranno un tocco di avventura a questa esperienza unica.
Il valore dell’Erasmus Week non risiede solo nelle attività programmate, ma soprattutto nell’arricchimento umano che scaturisce dall’incontro con l’altro. Gli studenti, italiani e stranieri, torneranno a casa con nuovi punti di vista, nuove amicizie e una consapevolezza più profonda dell’importanza di un’educazione aperta al mondo. L’IIS Sigismondi di Nocera Umbra si conferma così un punto di riferimento per la crescita culturale e personale dei suoi studenti, un’istituzione che guarda con entusiasmo alle opportunità offerte dalla dimensione internazionale della formazione.