Venerdì 16 maggio il Maestro Roberto Carlotti ha tenuto presso il Palazzetto dello Sport “Carlo Angelo
Luzi” di Gualdo Tadino una nuova lezione di difesa personale rivolta agli studenti dell’Istituto “R.
Casimiri”, nell’ambito del percorso formativo che da tempo porta avanti con la scuola gualdese. Un
progetto che unisce la pratica delle arti marziali all’educazione civica e al contrasto di fenomeni come
bullismo e violenza.
L’iniziativa ha visto anche la partecipazione del Sindaco Massimiliano Presciutti, a conferma
dell’attenzione che l’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino riserva allo sviluppo della
consapevolezza e della sensibilità dei ragazzi, specie sui temi della sicurezza e del rispetto reciproco.
“È fondamentale investire nell’educazione e nella prevenzione sin dalla giovane età – ha dichiarato
Roberto Carlotti – e sono felice che il Comune di Gualdo Tadino continui a credere in questi progetti,
sostenendo l’importanza di formare i nostri ragazzi non solo dal punto di vista scolastico, ma anche
umano e civico”.
Le lezioni riprenderanno con un ultimo incontro dopo il ritorno di Carlotti dal Belgio, dove è impegnato
in questi giorni a Bruxelles in un progetto internazionale dedicato alla tutela e assistenza delle famiglie con
minori scomparsi.
Il Maestro Carlotti, originario di Gualdo Tadino, è da anni attivo su più fronti nel campo della formazione:
recentemente ha concluso anche un corso di difesa personale dedicato agli agenti della Polizia Locale dei
Comuni di Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro, un’attività svolta a titolo gratuito e
riconosciuta pubblicamente dal Sindaco Presciutti con una cerimonia ufficiale svoltasi lo scorso aprile
presso la Sala Consiliare.
L’impegno di Roberto Carlotti, sia nelle scuole che al fianco delle forze dell’ordine, rappresenta un
esempio concreto di come lo sport e la disciplina possano diventare strumenti educativi, inclusivi e di
crescita collettiva.