Assisi: attraverso il Tourism Digital Hub più opportunità e visibilità per la città

Visit-assisi.it, portale d’informazione turistica del Comune di Assisi, è da oggi ufficialmente partner del Tourism Digital Hub (TDH), piattaforma dal Ministero del Turismo per favorire l’integrazione e l’interoperabilità tra piattaforme digitali del settore turistico. È stato, infatti, sottoscritto l’accordo che mette in dialogo i contenuti di www.visit-assisi.it e di www.italia.it, hub digitale del turismo italiano, di proprietà del Ministero, consentendo la condivisione di materiali e servizi relativi all’offerta turistica mediante apposite applicazione. In questo modo, il comparto del turismo di Assisi avrà ancora maggiore visibilità, approdando sul principale motore italiano di promozione turistica.
Una vetrina importante, di cui pochi Comuni sono dotati, che consente raggiungere nuovi target di turisti, attraverso digitalizzazione, scambio e incontro virtuoso fra domanda e offerta turistica, mettendo in relazione elementi come interessi della persona (turista), contenuti, destinazioni e proposte. Il TDH garantisce anche la possibilità di integrare
partner privati nella strategia di promozione. Il Ministero ha comunicato stamani al Comune di Assisi che, nei prossimi giorni, verrà fissato un primo tavolo operativo per rendere concreto l’accordo.
L’attivazione della partnership con il Ministero del Turismo è stata possibile su richiesta del Comune, collegata alla realizzazione del nuovo portale d’informazione turistica della città nel settembre 2024, che è stato completamente rinnovato nella veste grafica e nei
contenuti, per proporre uno strumento più moderno, funzionale, accessibile e con tutte le caratteristiche tecniche necessarie per poter usufruire del TDH. Visit-assisi.it è stato infatti
realizzato in conformità con le più recenti normative europee in materia di accessibilità
digitale, con particolare riferimento alle linee guida WCAG 2.1 e ai criteri tecnici e grafici
stabiliti dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). È stato inoltre concepito per garantire un
accesso equo e privo di barriere a tutte le informazioni turistiche della città.
Il progetto del nuovo visit-assisi.it è stato promosso dal Comune, con fondi legati al bando
indetto dal Ministero del Turismo per il rilancio turistico di città a vocazione turistico-
culturale, riconosciute dall’Unesco come patrimonio dell’umanità, vinto dal Comune stesso
con il progetto “Vivi Assisi”.