Il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche fa tappa a Spoleto

La Fondazione Maruzza, da oltre 25 anni impegnata nella promozione delle cure palliative pediatriche, annuncia la IV edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP),
inaugurato lo scorso 15 maggio a Padova e che terminerà a Palermo il 15 giugno. Dopo il grande successo delle prime tre edizioni – con oltre 45.000 partecipanti, 166 eventi in 17
Regioni e il coinvolgimento di più di 220 associazioni – l’edizione 2025 si presenta ancora più ricca e diffusa sul territorio nazionale.
Il tema di quest’anno, “Diventa PalliAttivo”, è un appello a farsi promotori di una corretta informazione e di una cultura della cura consapevole. Significa diventare cittadini attenti, informati
e solidali, capaci di sostenere e comprendere il valore delle cure palliative pediatriche e il ruolo di chi, ogni giorno, si prende cura dei bambini con malattie inguaribili. Una delle tappe si terrà il 7 giugno a Spoleto presso Villa Redenta ed è organizzata da Aglaia ODV;
il programma della giornata prevede due diversi momenti. Il primo formativo, organizzato in collaborazione con UslUmbria2, aperto a operatrici e operatori sanitari che si occupano di
inguaribilità pediatrica. Il programma prevede gli interventi di due esperti nazionali di cure palliative pediatriche, del responsabile del Centro di Riferimento regionale umbro e una tavola rotonda a cui
parteciperanno, nell’ottica fondante delle cure palliative, rappresentanti delle diverse professionalità che sul territorio regionale intervengono nei percorsi assistenziali, con l’obiettivo di individuare, in
modalità integrata e condivisa, strumenti e azioni per rendere l’Umbria ancora più palliATTIVA.
La parte ludica della giornata, a partire dalle 11 alle 17, prevede giochi in bicicletta, caccia al tesoro
e attività per bambini e famiglie all’interno del bellissimo parco di Villa Redenta.