L’estate a Gualdo Tadino si arricchisce di un appuntamento culturale di grande prestigio: la Rocca Flea, suggestiva cornice storica della città, si trasforma in un esclusivo cinema all’aperto per ospitare la rassegna “Lù Mière – Calici di Cinema”. Un’iniziativa promossa nell’ambito delle attività estive del Comune, che unisce la magia del grande schermo all’eccellenza enologica del territorio pugliese, in particolare del Salento.
Sei serate indimenticabili, tutte a ingresso libero, offriranno al pubblico la possibilità di riscoprire alcuni capolavori del cinema italiano, accompagnati da una speciale degustazione di pregiati vini, offerta gratuitamente. Ogni proiezione sarà introdotta dal direttore artistico Antonio Manzo, che svelerà curiosità e aneddoti sui film e sui loro protagonisti, presentando al contempo le aziende produttrici e le caratteristiche dei vini abbinati.
L’Assessore alla Cultura, Gabriele Bazzucchi, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa: “Siamo felici di presentare ‘Lù Mière – Calici di Cinema’, un format che coniuga arte cinematografica, valorizzazione del nostro patrimonio storico e una proposta enogastronomica di qualità. La Rocca Flea, con la sua atmosfera unica, è il palcoscenico ideale per queste serate che puntano a offrire ai cittadini e ai visitatori un’esperienza culturale ricca e accessibile. È un modo per vivere l’estate gualdese con proposte innovative, rafforzando il legame tra cultura e territorio.”
Il programma delle serate prevede i seguenti appuntamenti, con inizio previsto intorno alle ore 21:00:
La rassegna prenderà il via martedì 17 giugno con Il Generale della Rovere di Roberto Rossellini (1959), un capolavoro interpretato da Vittorio De Sica. Si proseguirà mercoledì 25 giugno con Le Coppie (1970) di De Sica, Monicelli e Sordi, che vede protagonisti Alberto Sordi e Monica Vitti. Nel mese di luglio, lunedì 7 luglio sarà la volta di Venga a prendere il caffè da noi (1970) di Alberto Lattuada, con Ugo Tognazzi, mentre martedì 29 luglio sarà proiettato Vedo Nudo (1969) di Dino Risi, interpretato da Nino Manfredi. Ad agosto, gli appuntamenti riprenderanno martedì 5 agosto con La Visita (1964) di Antonio Pietrangeli, con Sandra Milo, per concludersi lunedì 18 agosto con Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno (1974) di Luciano Salce, con Paolo Villaggio ed Eleonora Giorgi.