Assisi: mostra fotografica “Cantico delle Creature” in occasione della presentazione del libro di Monsignor Sorrentino

Inaugurata la Mostra Fotografica “Cantico delle Creature” in occasione della presentazione del libro di Monsignor Domenico Sorrentino Vescovo della Diocesi Assisi – Nocera Umbra- Gualdo Tadino
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, in occasione della presentazione del libro di Monsignor Domenico Sorrentino, Vescovo delle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, è stata inaugurata la Mostra Fotografica “Cantico delle Creature” presso la Sala della Spogliazione del Palazzo Vescovile di Assisi. L’evento, molto partecipato, ha visto la presenza di autorità civili, militari, religiose, professori accademici e rappresentanti del mondo associativo e dell’Omnicomprensivo “ Dante Alighieri” di Nocera Umbra. Accanto all’autore, sono intervenuti lo storico Franco Cardini e il giornalista Piero Damosso, coordinatore del Comitato editoriale della Fabbrica di San Pietro. La Mostra Fotografica “Cantico delle Creature” è stata realizzata nell’anno scolastico 2008/2009 da 42 studenti del Laboratorio di Fotografia e Immagine dell’Istituto Omnicomprensivo “Dante Alighieri” di Nocera Umbra, sotto la guida del prof. Giuliano Tili e della prof.ssa Oriella Galafate e nel corso degli anni è stata esposta in tutta l’Umbria. Attraverso un percorso di 15 tavole fotografiche, gli studenti hanno reinterpretato le terzine del “Cantico delle Creature” con uno sguardo contemporaneo, come se San Francesco lo avesse scritto osservando la società di oggi. Le immagini, spesso forti e provocatorie, invitano a riflettere sui grandi mali del nostro tempo: inquinamento, violenza, droga, mancanza di rispetto per le regole e per l’ambiente. A presentare la mostra in occasione dell’evento sono state le docenti Gina Scattolini e Celeste Bonucci, quest’ultima ex alunna dell’Istituto nocerino e tra le partecipanti al progetto originario: un segno tangibile della continuità educativa e del legame profondo tra la scuola, il territorio e il messaggio francescano. Il progetto, ideato dal prof. Tili, unisce poesia e fotografia in un allestimento coinvolgente e di forte impatto, pensato per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto del Creato e alla ricerca di un’armonia integrale tra uomo e natura, in linea con i temi dell’enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco. Il Dirigente Scolastico Leano Garofoletti ringrazia per la possibilità concessa all’Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di prendere parte ad un evento di tale spessore. Si ringraziano l’Associazione UMBRIA PRO ATTIVA, il presidente Antonio Pucci, gli associati Giuliano Tili, Walter Malagoli, Carlo Settimi curatori della mostra, che potrà essere visitabile e si pone nell’ambito dell’iniziativa “LABLaudato si’”, promossa dalla Pro Civitate Christiana di Assisi.