Gualdo Tadino: un’intera città-museo per la scuola. Ecco le proposte didattiche del Polo Museale

Un anno scolastico straordinario sta per iniziare ed  il Polo Museale di Gualdo Tadino propone per il 2025/2026 una ricca offerta didattica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, con percorsi progettati per stimolare curiosità, spirito critico e partecipazione attiva.

A Gualdo Tadino ci sono ben sei musei, tutti nel cuore della città e facilmente raggiungibili a piedi, che rappresentano un patrimonio prezioso per trasformare una semplice uscita in un viaggio nel tempo, nell’arte e nelle tradizioni. Le sedi coinvolte sono: Museo Civico Rocca Flea, Opificio Rubboli, Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”, Museo Archeologico Antichi Umbri, Chiesa Monumentale di San Francesco, Museo della Ceramica.

Alle visite guidate si affiancano numerosi laboratori tematici, creati per accompagnare gli studenti in esperienze formative e coinvolgenti. Dalla ceramica creativa, che unisce manualità e arte, ai percorsi dedicati alla sostenibilità e alla natura, come “Le piante magiche e la natura”, fino all’emozionante scoperta delle storie dell’emigrazione italiana attraverso oggetti, documenti e testimonianze orali. Tutto il percorso può essere integrato nel progetto “Gualdo Tadino Tour”, una tradizionale uscita giornaliera pensata per unire arte, storia e natura in un’unica esperienza coordinata.

Le attività sono condotte da operatori specializzati e possono essere adattate a seconda dell’età e degli obiettivi didattici. Non si tratta di semplici visite guidate, ma di un’occasione per far vivere ai ragazzi la cultura in modo attivo e partecipato, in spazi museali dinamici e accessibili.

Tutti i percorsi possono essere inseriti nei piani formativi scolastici annuali. Per informazioni dettagliate, prenotazioni o per ricevere il catalogo completo delle attività, è possibile contattare il numero 347 7541791 o consultare il sitowww.polomusealegualdotadino.it